Siamo un’agenzia di comunicazione ed eventi formata da professionisti

Michela Cimatoribus
C’è voluto qualche anno per scoprire una passione che era già nei suoi geni: di origini friulane e tedesche, Michela si è avvicinata al vino “da grande”, dopo i trenta, buttandosi a capofitto in un mondo che ad ogni svolta si mostrava sempre più affascinante.
Così, dopo il Master in Marketing e Management delle Aziende Vinicole e il diploma di sommelier AIS, si è avvicinata anche al mondo della birra artigianale, dove ha conseguito il diploma di degustatore ufficiale Unionbirrai e del tè, dove ha seguito diverse iniziative di formazione.
“Il problema è smaltire ciò che resta dopo una degustazione: da buon toro non disdegno neanche il cibo, e allora nel week-end mi arrampico sulle montagne del vicino lago di Como: non c’è nulla di meglio che contemplare il mondo dall’alto godendo del silenzio e della natura!”

Fulvio Zubiani
Da manager del settore telecomunicazioni a solitario viaggiatore estremo, passando attraverso due grandi passioni: il vino e la fotografia.
“All’alba dei quarantanni, è bastato un momento di riflessione di fronte a un bicchiere di Sfurzat della mia Valtellina, per capire che forse nella vita avrei potuto, e dovuto, fare altro”. Detto fatto. Prima il diploma di Sommelier AIS, poi il Master in Marketing e Management delle Aziende Vinicole: il vino diventa così protagonista per la comunicazione aziendale e non semplice seppur pregiata bevanda; Fulvio è riuscito a conferirgli la giusta dignità e permettere così il salto di qualità: il passaggio da mero oggetto a soggetto.
E quale miglior atmosfera e contatto profondo con se stessi sono necessari per comprendere e far proprie tutte le meravigliose luci ed ombre di un buon calice di vino al selvaggio calore di un crepitante fuoco di alta montagna?

Michela Cimatoribus
C’è voluto qualche anno per scoprire una passione che era già nei suoi geni: di origini friulane e tedesche, Michela si è avvicinata al vino “da grande”, dopo i trenta, buttandosi a capofitto in un mondo che ad ogni svolta si mostrava sempre più affascinante.
Così, dopo il Master in Marketing e Management delle Aziende Vinicole e il diploma di sommelier AIS, si è avvicinata anche al mondo della birra artigianale, dove ha conseguito il diploma di degustatore ufficiale Unionbirrai e del tè, dove ha seguito diverse iniziative di formazione.
“Il problema è smaltire ciò che resta dopo una degustazione: da buon toro non disdegno neanche il cibo, e allora nel week-end mi arrampico sulle montagne del vicino lago di Como: non c’è nulla di meglio che contemplare il mondo dall’alto godendo del silenzio e della natura!”

Fulvio Zubiani
Da manager del settore telecomunicazioni a solitario viaggiatore estremo, passando attraverso due grandi passioni: il vino e la fotografia.
“All’alba dei quarantanni, è bastato un momento di riflessione di fronte a un bicchiere di Sfurzat della mia Valtellina, per capire che forse nella vita avrei potuto, e dovuto, fare altro”. Detto fatto. Prima il diploma di Sommelier AIS, poi il Master in Marketing e Management delle Aziende Vinicole: il vino diventa così protagonista per la comunicazione aziendale e non semplice seppur pregiata bevanda; Fulvio è riuscito a conferirgli la giusta dignità e permettere così il salto di qualità: il passaggio da mero oggetto a soggetto.
E quale miglior atmosfera e contatto profondo con se stessi sono necessari per comprendere e far proprie tutte le meravigliose luci ed ombre di un buon calice di vino al selvaggio calore di un crepitante fuoco di alta montagna?
FRASE IN CUI MI RISPECCHIO:
“POSSO RESISTERE A TUTTO
TRANNE CHE ALLE TENTAZIONI.” Oscar Wilde
FRASE IN CUI MI RISPECCHIO:
“LA VITA È TROPPO BREVE PER BERE
VINI MEDIOCRI.” Johann Wolfgang Goethe
Cosa facciamo
Marketing e comunicazione, organizzazione eventi,
social media marketing, ufficio stampa, team building.
Dallo sviluppo creativo, alla progettazione fino alla realizzazione e oltre...
Girando l’Italia tra le location più belle, particolari e suggestive, abbiamo lavorato con i migliori vini e chef del mondo: qualunque sia il carattere dell’evento la nostra esperienza è la migliore garanzia.Organizzazione Eventi
EVENTI
PERSONE
SORRISI
Clienti
Portfolio
Ultime da R&B
Il Gusto Digitale del Vino Italiano
Il Gambero Rosso ci racconta il rapporto di Omnicom PR Group Italia in tema di digitalizzazione del vino italiano. Un'analisi sulle prime 25 aziende vinicole italiane e il loro rapporto con i social media e l'e-commerce: vince Mezzacorona, ultima Italian Wine
Dal 2022 ingredienti ed elementi nutrizionali nelle etichette del vino
L'Europa si prepara a rendere obbligatorio l'inserimento in etichetta delle informazioni nutrizionali e degli ingredienti. L'etichetta potrà essere cartacea o elettronica (ad esempio tramite QR Code). Due associazioni di produttori, CEEV e SpiritsEUROPE, hanno già presentato il progetto U-LABEL, la prima piattaforma digitale europea per la creazione di etichette elettroniche, cui in Italia aderiscono Federvini e UIV. Tra le aziende
Riprendono i corsi in presenza con The Good Beer Society
The Good Beer Society organizza un corso di cultura birraria Beer Lover di primo livello in presenza, alla Taverna Gambrinus di Bellagio, a partire dal 18 ottobre. Tutti i dettagli su
Ultime da Intravino
Intrawine #8: Bere in Antartide, Tik Tok, caos delle spedizioni, Muvin e bianchi di Rodano e Spagna
Questa settimana Intrawine ci porta a scoprire bianchi dalla Spagna e dal Rodano, una spedizione in Antartide con qualche bottiglia clandestina, Tik Tok e il mondo del vino e diverse altre segnalazioni che meritano uno sguardo. Quindi ecco la consueta lenzuolata di link e storie scelte per voi. Il nuovo caos delle spedizioni Gli ultimi due anni, fra
Tre assaggi favolosi di Chateau Figeac: 2009, 2019 e il 2021 en primeur
Chateau Figeac a Saint Emilion è sinonimo di eleganza da sempre, o almeno dal 1892 con la proprietà della famiglia Manoncourt. In occasione della presentazione veronese a Villa Ca’ Vendri dei Bordeaux 2021 en primeur, organizzata da Crus et Domaines de France della famiglia Helfrich abbiamo potuto constatare con mano alcune annate significative – le ultime due con il magico “9” – e
Apocalypse Wine: intervista al prof. del cortometraggio oscurato da YouTube (e poi ricomparso)
Tutto nasce da un bando di concorso dedicato a “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto” organizzato da Regione, Unione delle Pro loco e Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Un’opportunità che ha spinto i ragazzi della IV A meccanica dell’ISISS Luciano Dal Cero di San Bonifacio (Verona) a dar vita ad Apocalypse Wine: una video-ricerca che approfondisce le problematiche legate
Contatti
Il nostro indirizzo
ROSSI&BIANCHI SNC
VIA G.B. BERTINI, 11 c/o inEDI
20154 MILANO
P. IVA 04396740963
______________________
T 3485241239 (Michela)
T 3332495375 (Fulvio)
______________________
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani in contatto con noi.