Gambero Rosso presenta una nuova guida, per chi vuole districarsi nell’affollato mondo dei ristoranti da sushi, con tanto di premi agli chef maestri del sushi e ai migliori abbinamenti.
Gambero Rosso presenta una nuova guida, per chi vuole districarsi nell’affollato mondo dei ristoranti da sushi, con tanto di premi agli chef maestri del sushi e ai migliori abbinamenti.
Ancora una meravigliosa degustazione, ancora meravigliosi Formaggi e… Vini.
Questa volta la Happy Cheese Hour di FormaggItalia ci porta nella esuberante natura dell’Alto Adige, tra i suoi verdi pascoli alpini e i suoi rigogliosi vigneti. Per giovedì 8 luglio alle ore 18:45 vi proponiamo una degustazione guidata all’insegna dei profumi e dei colori di questa splendida regione, con i formaggi di capra di Capriz – Formaggi di Alta Quota (Vandoises BZ) e i vini bianchi e rossi della Cantina Tramin (Termeno BZ), sulla Strada del Vino. Info e iscrizioni entro il 27 giugno su www.yndella.com
Fresco di stampa il libro scritto da Michela Cimatoribus per Trenta Editore nei mesi scorsi, frutto di un intenso lavoro di studio e degustazioni. Il libro esplora le fermentazioni meno conosciute dal grande pubblico: vini ancestrali, birre “sour”, sidro e idromele. Un viaggio alla scoperta di bevande che iniziano a fare tendenza, accomunate da antiche tradizioni e nuove passioni.
Oggi condividiamo questo interessante articolo di Pambianco, nel quale si analizzano i consumi nel primo trimestre 2021 da parte degli italiani, con un’incredibile crescita dei prodotti beverage e in particolare di quelli alcolici.
Oggi condividiamo un dibattito proposto da Civiltà del bere, che è nato negli ultimi giorni di aprile, sul tema degli eventi e i benefici sui bilanci ottenuti dai risparmi per il loro allestimento e la loro organizzazione.
Proponiamo questo articolo del Gambero Rosso, nel quale si parla del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dei fondi destinati al settore dell’agricoltura, con un parere finale da parte di Slow Food.
Condividiamo questo interessante articolo di Civiltà del Bere, nel quale viene analizzato il boom degli hard seltzer, “acque frizzanti forti”, nel mercato statunitense e l’imminente ingresso in quello europeo grazie agli enormi investimenti di giganti come Pepsi e Coca Cola.
Proponiamo questo interessantissimo articolo di WineNews nel quale viene analizzato il ruolo del turismo del vino nella ripartenza dell’Italia post covid auspicato dal Governo Draghi, partendo dall’educazione scolastica e arrivando al ruolo del vino come compagno dei momenti più felici del genere umano.
Pambianco ci parla della Milano Wine Week in programma dal 2 al 10 ottobre 2021. Tra gli argomenti principali di questo evento di rilancio per tutte le aziende del settore, il rafforzamento del legame tra il mondo wine e quello food.
Gambero Rosso ci racconta il Carbonara Day con tutti i trucchi per fare la migliore carbonara. Date un’occhiata anche al cortometraggio realizzato da Barilla “Carebonara”.