Oggi condividiamo questo interessante articolo di Pambianco, nel quale si analizzano i consumi nel primo trimestre 2021 da parte degli italiani, con un’incredibile crescita dei prodotti beverage e in particolare di quelli alcolici.
mercato
Gli hard seltzer conquisteranno anche l’Europa?
Condividiamo questo interessante articolo di Civiltà del Bere, nel quale viene analizzato il boom degli hard seltzer, “acque frizzanti forti”, nel mercato statunitense e l’imminente ingresso in quello europeo grazie agli enormi investimenti di giganti come Pepsi e Coca Cola.
Com’è cambiato il mercato del vino dopo il Covid
Civiltà del Bere ci racconta il rapporto Ismea sull’impatto del Covid sul settore del vino italiano. Ne emerge un decalogo per ripartire:
- Aumentare la capacità di analisi della propria azienda
- Investire nell’analisi dei mercati
- Definire in maniera dettagliata il proprio target di riferimento
- Migliorare la propria capacità di diversificazione della distribuzione
- Migliorare la propria capacità di diversificazione della comunicazione
- Definire una chiara identità del proprio marchio
- Accettare le opportunità di fare rete
- Aumentare la personalità dei vini
- Avere una visione aziendale di medio-lungo periodo
- Investire in formazione