Cosa sono i vini “ancestrali”? La definizione non è facile, né univoca, ma si parla di vini con le bolle, fermentati direttamente in bottiglia, solitamente senza sboccatura e soprattutto senza aggiunta di lieviti selezionati. Per saperne di più, consigliamo la lettura di “Effervescenze Diverse”, di Michela Cimatoribus, che dedica uno dei quattro capitoli alla presentazione e degustazione di questi vini.