Winenews analizza un sondaggio Gallup sulle preferenze degli americani per le bevande alcoliche: la birra batte ancora il vino, ma il divario è diminuito. Le donne preferiscono di gran lunga il vino, Per approfondire, leggi qui.
birra
E’ uscito “Effervescenze Diverse” di Michela Cimatoribus
Fresco di stampa il libro scritto da Michela Cimatoribus per Trenta Editore nei mesi scorsi, frutto di un intenso lavoro di studio e degustazioni. Il libro esplora le fermentazioni meno conosciute dal grande pubblico: vini ancestrali, birre “sour”, sidro e idromele. Un viaggio alla scoperta di bevande che iniziano a fare tendenza, accomunate da antiche tradizioni e nuove passioni.
Gli italiani bevono di più, Birra e vino al top
Oggi condividiamo questo interessante articolo di Pambianco, nel quale si analizzano i consumi nel primo trimestre 2021 da parte degli italiani, con un’incredibile crescita dei prodotti beverage e in particolare di quelli alcolici.
Cresce a due cifre il mercato delle birre speciali
Beverfood ci racconta il mercato della birra nel 2020, con un trend in grande crescita, vicino al 20% sia in fatturato che in volume per il segmento delle birre speciali e di oltre il 10% in volume per le birre analcoliche e light. Il canale preso in considerazione dallo studio IRI Italia è quello della GDO e dei discount, che ha visto un vero e proprio boom.
Le Donne della Birra in cattedra
E’ nata una nuova collaborazione tra l’Associazione Le Donne della Birra e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne del Cibo” e già attiva nella formazione a distanza nel settore agroalimentare. Formalimenti propone live webinar e corsi on demand. La partnership, nata nel 2020 con una semplice convenzione, si evolve ora con l’inserimento di una serie di corsi online a tema birrario nel programma formativo della piattaforma, con target sia professionale che amatoriale.
I corsi firmati Le Donne della Birra sono molteplici e coprono un arco temporale piuttosto ampio, con inizio a fine aprile 2021 e termine a gennaio 2022. I temi su cui l’Associazione Le Donne della Birra ha deciso di esordire sono parecchi: dalla coltivazione delle materie prime alla produzione della birra, dalla degustazione agli abbinamenti, fino alla cucina con la birra. Tra le relatrici anche la nostra Michela Cimatoribus!
Per visualizzare il calendario dei corsi cliccare qui.
San Patrizio a tavola
San Patrizio, protettore dell’Irlanda, viene ricordato il 17 marzo. In previsione della ricorrenza, perché non pensare a un menù tutto irlandese, innaffiato, s’intende, da una buona birra? Ci ha pensato il Gambero Rosso, che ci propone 10 piatti tipici, a cui aggiungeremmo un dolce: la Guinness Cake!
Torna Happy Cheese Hour
Per inaugurare la nuova iniziativa di cui siamo partner con il nostro progetto The Good Beer Society, il 22 aprile dalle 18.45 alle 20.30 circa, vi invitiamo a una strepitosa degustazione guidata su Skype che vedrà protagonista Capoferri Formaggi, affinatore dedicato alla valorizzazione dello Stracchino del Monte Bronzone, tipico della Valcalepio in provincia di Bergamo. Degusteremo quattro formaggi della tradizione casearia lombarda selezionati da FormaggItalia, che saranno abbinati ad altrettante birre artigianali sempre lombarde, prodotte dal Birrificio L’Orso Verde di Busto Arsizio (VA).
Crescenza abbinata a Wabi (Slovenian Pale Ale)
Stracchino del Monte Bronzone abbinato a Katzenbrau (Italian Pilsner)
Taleggio DOP abbinato a Rebelde (American Strong Ale)
Tondello di Mucca abbinato a Gryla (Doppelbock)
Lamberto Rubini, assaggiatore di formaggi, fondatore di Formaggitalia e socio di Yndella.com
Marco Giannasso, degustatore e affinatore di birre, docente The Good Beer Society e giudice in concorsi birrari internazionali
Modera:
Michela Cimatoribus, fondatrice di The Good Beer Society
Il costo è di 59€ a kit e le iscrizioni chiudono il 5 aprile. Dopo questa data sarà possibile partecipare senza kit di degustazione al costo di 15€ e iscriversi fino al 21 aprile.
Gli iscritti riceveranno il link per collegarsi tramite browser o Skype App, da smartphone, tablet o computer.
Per informazioni e iscrizioni: service@yndella.com
Pagamento tramite bonifico anticipato: IBAN IT12Q0623001627000046791808 intestato a Yndella Srl, da allegare alla mail di iscrizione.