FacebookTwitterIstagram
21 Luglio 2023

[Lenzuolata] Bolgheri 2021, 43 assaggi di un’annata che promette bene

L’assaggio in compagnia della stampa e critica italiana delle ultime annate di Bolgheri in mezzo del solstizio d’estate 2023 è stato intenso e pieno di sorprese positive soprattutto per l’annata 2021, che ha mostrato dinamicità di beva e freschezza molto importanti.

Presentata insieme alla 2020 dei Bolgheri Superiore (qui i nostri assaggi), brilla per definizione e ritmo ma ovviamente è difficile confrontare tra loro due millesimi in tipologie così distanti. La Bolgheri DOC mira infatti al consumo immediato e senza pensieri, molti di questi vini sono già in commercio e in certi casi anche già esauriti mentre la Superiore mira all’invecchiamento in bottiglia per qualche lustro.

Nonostante questo, la materia 2021 pare oggettivamente superiore e dotata di maggior equilibrio, regalando momenti di autentico piacere gustativo con frutto nitidissimo e acidità mai troppo rilassate. Prezzi a scaffale tra i 20 e i 30 euro quindi non in assoluto bassi ma come rapporto qualità/prezzo e immagine sono vini che ancora funzionano bene in molte carte dei vini italiane ed estere.

Bolgheri DOC 2021

I Tirreni Beccaia piccante agile, snello, olive ribes rosso e nero e cumino appena, grana tannica intrigante 89

Sensi Sabbiato  succoso ricco e pepato, qualche nota verde e surmatura, bocca di piacevolezza e bella fittezza 87

Bonacchi ampio e roboante, frutto rosso e pepe, tannino con qualche ruvidezza ma azzeccato 86

Campo al Pero  senape olive tostate, molto scuro e fitto, tannino con qualche ruga 86

Bonacchi Gerbido pepe ribes nero e cassis, cannella e zenzero, finale di spinta ed energia salina 87

Podere Roseto  ricco e scuro, peperoni e olive, cannella, sorso bello e fitto, lunghezza notevole 90

Podere Sette L’Invidio icco fitto note verdi e pepate, allunga bene ma molto crudo 85

Michele Satta  seducente pimpante, ribes rosso e zenzero, bella grana tannica ed espressività 91

Casa di Terra Mosaico mammole, ciliegie, succo di mirtillo, lieve peperonata, croccante e scattante il finale 90

Tenuta Di Vaira  Caccia al Palazzo ampio succulento e nitido, saporito e succulento, bella energia 91

Batzella Pean balsamico e fresco, origano e finocchietto, eucalipto e ribes rosso, bella beva convincente e dritta 91

Campo al Mare resine e zenzero, frutto assolato e distinto, scorre benissimo 89

Tenuta Le Colonne  cumino olive tapenade e pepe, ampio e succulento, chiude agile e in prospettiva grande 90

Serni Fulvio Luigi Tegoleto floreale distinto e carnosità mediterranea di frutto, balsamico e fine in conclusione di bocca 91

I Greppi  Greppicante scuro ricco e intenso, mentolato, qualche rigidità di legno e carattere sul verde 84

Donne Fittipaldi Magnetic ribes rosso, fragole in confettura, un’idea di melograno, chiude freschissimo 91

Il Castellaccio Orio pepe nero, ribes, tostature e pesantezza 84

Casa di Terra Moreccio carrube, eucalipto e resine, calore e zenzero, sorso tirato e massiccio ma non senza fascino 89

Donne Fittipaldi viola e oliva, sorso con frutto e tensione ma anche rivoli amarognoli 84

Tenuta Sette Cieli Noi Quattro lieve gomma, tanta estrazione ed erbaceo, vulcanizzato 82

San Felice Bell’Aja solare e carnoso, prugne e mirtilli, allunga e coccola il palato 91

Tenuta Meraviglia  finocchietto, pepe e ribes nero, sorso piccante e ben assortito, freschezza ben colta 90

Campo al Noce Miterre ricco e speziato, fitto e scuro, tostature ben presenti, chiude veloce 87

Terre del Marchesato Emilio Primo  rosa marocchina lavanda e mirto, succoso e distinto, chiude in bella agilità 89

Podere Conca Agapanto fine ma generoso, frutto scuro e rosso ben dosati, allunga bene con qualche bisogno di evoluzione 90+

Campo al Noce Assiolo  intrigante e ben dosate note di tostatura si mescolano ad un frutto con pochi cedimenti 89

Campo alle Comete Stupore pepe e cassis, amarene e cumino, incalza bene il sorso, bello il tannino 92

Le Vigne di Silvia Artemio ribes rosso e nero, sorso con note verdastre, acidità piacevole 87

Villanoviana Imeneo  amarene, rose e violetta, polpa di fragola e bel lampone 87

Caccia al Piano Ruit Hora ribes rosso e pepe, sorso corposo ma non finissimo 86

Cipriana  ampio e balsamico, fitto e netto, sorso molto massiccio 89

Argentiera Villa Donoratico fragole e zenzero, ciliegie cotte e olive, bell’allungo 89

Campo alla Sughera  Adeo  visciole e resine, sorso contratto e alcolico 84

Dario Di Varia  Clarice ribes nero e mirtillo, pepe e sale, arancio e bel tannino agile 88

Castello di Bolgheri Varvara deciso e balsamico, netto e fitto, sorso più agile e solare del resto 87

Chiappini Felciaino ampio e fine, rotondo e risoluto, tannino speciale e con rimandi balsamici incantevoli 92

Donna Olimpia 1898 ricco e piacevole, semplice ma accattivante, rose e zenzero 87

Fabio Motta  Le Pievi pepe e arancio, ribes rosso, viola e tanto succo, finale notevole con balsamicità e ariosità rinfrescante 92

Grattamacco  ampio e succoso, intensità e visciole acqua di ciliegie, bocca piacevolmente sapida 89

Podere Sapaio  Volpolo  pepe resine e zenzero, acceso e corposo, lieve alcol e finale attorcigliato da dipanarsi 87

Le Macchiole  lamponi e pepe, ricchezza ben dosata, estrazione nobile, allunga molto bene 92

Poggio al Tesoro Il Seggio lavanda, garrigue, camemoro, sorso pieno e fine 89

Campo al Pero  Zephyro mentolato e mediterraneo, spezie e frutto in bell’equilibrio 89