Nelle scorse settimane la distribuzione Velier di Luca e Paolo Gargano ha perfezionato l’acquisizione delle quote di maggioranza dell’e-commerce Rolling Wine.
Per la prima volta una distribuzione nazionale, che negli anni scorsi aveva anche sviluppato una propria piattaforma rivolta ai privati, espande le proprie attività verso l’online con l’acquisto di un e-commerce già consolidato, in questo caso con un posizionamento verticale sul solo mondo dei vini naturali in linea con il proprio portafoglio rappresentato dal marchio Triple A, “Agricoltori, Artigiani, Artisti”.
Tommaso Colò, fondatore nel 2016 di Rolling Wine, ci ha raccontato che «si tratta di un accordo strategico, che se da una parte tutto il catalogo Triple A sarà progressivamente disponibile sul sito dall’altra Rolling Wine manterrà la propria autonomia, continuerà cioè a lavorare con tutto il mondo dei vini naturali, italiani e non solo, lavorando quindi come sempre fatto con tutte le distribuzioni».
Di più, «il magazzino di Rolling Wine verrà spostato all’interno di quello genovese di Velier, grazie al supporto logistico e grazie all’iniezione di capitali lo scopo è quello di ampliare ulteriormente l’offerta, consolidare cioè il ruolo di piattaforma di riferimento per il mondo del vino naturale in Italia». E ancora: «per quello che riguarda l’estero è ancora prematuro fare dei ragionamenti, di sicuro questa operazione rappresenta una sfida per me che continuerò a gestire Rolling Wine e per le persone con cui ho collaborato fino a oggi». Un accordo che coincide con il ventesimo anno dall’apertura del catalogo Triple A, anniversario recentemente festeggiato a Bologna con una grande festa.
Nel 2022 Velier tra distillati, liquori e in parte vino ha fatturato 143 milioni di euro, nel 2021 Rolling Wine poco più di 200.000 euro. I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti.
[foto: Velier/Luca Gargano]